Senza Sensi
LO SPETTACOLO CHE DA’ IL NOME ALL’ASSOCIAZIONE

Senza Sensi
IL MUSICAL
…è il primo spettacolo: va in scena l’Ingiustizia. Guerra, fame nel mondo e barriere che impediscono l’uso dei teatri agli attori in carrozzella, il tutto condito con ironia e poesia. Abbiamo sentito il pubblico ridere e piangere.
Il “CANTIERE TEATRALE SENZA SENSI”, è stato, in origine (2005), una normale attività che si svolgeva all’interno del Centro Diurno per Disabili di Perosa Argentina, e che aveva come obiettivo finale una piccola recita di chiusura per i genitori e i colleghi; ma poi, con l’aiuto dei ragazzi della scuola professionale Sacro Cuore e della scuola media di Perosa Argentina in provincia di Torino, due operatori hanno formato un coro, trovato tecnici per le luci, l’audio e il video, volontari esterni che con la loro esperienza li hanno aiutato a recitare meglio (nessuno di loro ha infatti formazioni di recitazione o dizione)… insomma, la situazione è sfuggita di mano: in men che non si dica, c’era nelle loro mani una ricchezza umana da sviluppare e portare fuori. Non più nella piccola palestra del Centro Diurno (lo spazio non era più sufficiente), ma nelle sale fuori, dal Centro Sociale di Roure fino a Pinerolo (Oratorio di San Lazzaro) lo spettacolo musicale “Senza Sensi” – da cui il nome della compagnia – ha portato in scena ragazzi delle scuole e persone disabili con uno spettacolo che faceva ridere a crepapelle e uscire con le lacrime della commozione. Si parlava di guerre, fame e ingiustizie, comprese le barriere architettoniche che impediscono l’uso degli stessi teatri da parte di attori capaci ma seduti in carrozzella, con ironia e poesia. Articoli di recensione lusinghieri sui giornali sul messaggio di pace che portavamo con l’invito a venire a vederci.
UNISCITI A NOI!
LA NOSTRA MISSION: PORTARTI SUL PALCOSCENICO!
L’Associazione ricerca e coinvolge persone con disabilità all’interno della compagnia, in cui tutti partecipano con propri mezzi e possibilità, rivolgendosi a chi voglia mettersi in gioco nonostante le problematiche, e a giovani e anziani che vogliano sperimentarsi su un palcoscenico!