I nostri spettacoli

Le origini

Nel 2005, all’interno del Centro Diurno per Disabili di Perosa Argentina, prende inizio un laboratorio di espressione musicale; l’anno dopo alla musica si aggiunge il teatro, coinvolgendo un gruppo di giovani provenienti dalle scuole locali. Trascinati dentro attori amatoriali, musicisti, tecnici di audio e luci, trovato un palco e una data, per la prima volta si va in scena, nel 2007, con “Senza Sensi”, che dà il nome all’attuale Associazione. Poi, nel 2009, arriva “In Esilio”, nel 2013 “Senza Sesso – Il Musical”, nel 2019 “Al di là della Siepe” e nel 2021 “Tu sei il tuo teatro” e “La Fabbrica del Villaggio”.  Nel 2013 si costituisce l’Associazione di Promozione Sociale: le persone disabili con le loro famiglie, gli attori, i tecnici – molti dei quali ereditati dalla prima esperienza – sono i soci fondatori del Cantiere Senza Sensi. 

L’APS dal 2007 ad oggi, coinvolge persone di ogni età, genere e origine anche con una diversa esperienza artistica, ragazzi delle scuole e persone disabili in spettacoli che fanno ridere a crepapelle e uscire con le lacrime della commozione.

Nei nostri spettacoli si parla di guerre, fame, malattie e ingiustizie, (comprese le barriere architettoniche che impediscono l’uso degli stessi teatri da parte di attori capaci ma seduti in carrozzella), ma anche di sogni, libertà e speranze, con ironia e poesia.

Senza Sensi

PRIMO SPETTACOLO

In Esilio

SECONDO SPETTACOLO

Senza Sesso - Il Musical

TERZO SPETTACOLO

Al di là della siepe

Abbiamo guardato al di là della siepe: ci siamo incontrati per costruire uno spettacolo mettendo in comune idee, emozioni e interessi, con l’obiettivo di scoprire la bellezza velata del vivere. A duecento anni dalla composizione de “L’infinito”, il tema scelto per lo spettacolo è stato quello delle “barriere”: non solo fisiche, o di confine, ma quelle barriere di ciascuno all'interno di questa società.

Tu sei il tuo teatro

PERIODO COVID

La Fabbrica del Villaggio

ULTIMO SPETTACOLO 2022

Il cantiere...

LAVORI IN CANTIERE

Dopo i primi spettacoli, realizzati sotto forma di Musical, l’Associazione si ripensa.

Oggi allestisce una forma di teatro più snella, con scenografie essenziali, riuscendo a raggiungere anche luoghi non adibiti specificamente al teatro:

Nel 2018 intitola dei laboratori e li trasforma in esperienze, come “Merito Mio!”, laboratorio proposto il primo anno all’Oratorio di Perosa Argentina e nell’anno 2019/20 , rivisitato per le scuole secondarie: Istituto Alberghiero Prever Pinerolo, IC Lauro – sc. sec. di I grado di San Secondo di Pinerolo e di Pinerolo.

Nell’anno 2019/20 organizza un laboratorio aperto alla cittadinanza intitolato “Al di là della Siepe”, ispirato alla siepe leopardiana a duecento anni dalla sua stesura, aperto alla cittadinanza; e partecipa nuovamente a “Sghembo Festival”, portando ogni anno la sua ventata di inclusione viva e vera.

Dall’anno 2019/20 ad oggi, l’APS ha in gestione la sala comunale “Cinema-Teatro delle Valli” di Villar Perosa dove propone l’appuntamento fisso della rassegna teatrale “Notti a Teatro”.

Negli anni 2020/21/22 porta in scena due nuovi spettacoli aperti alla cittadinanza e in collaborazione con il territorio e il cinema: “La Fabbrica del Villaggio” e “Tu sei il tuo teatro”.

UNISCITI A NOI!

LA NOSTRA MISSION: PORTARTI SUL PALCOSCENICO!

L’Associazione ricerca e coinvolge persone con disabilità all’interno della compagnia, in cui tutti partecipano con propri mezzi e possibilità, rivolgendosi a chi voglia mettersi in gioco nonostante le problematiche, e a giovani e anziani che vogliano sperimentarsi su un palcoscenico!